Quantcast
Channel: » Alfa Romeo
Viewing all articles
Browse latest Browse all 24

Alfa Romeo: correva l’anno 1979

$
0
0

Alfa Romeo Alfasud

Trentacinque anni fa, la gamma di Alfa Romeo era composta da 8 modelli. La Casa di Arese proponeva la berlina compatta Alfasud, disponibile anche nelle varianti station wagon Giardinetta e coupé Sprint, la berlina media Giulietta, la berlina superiore Alfetta da cui derivavano le varianti coupé GT e GTV, più l’ammiraglia Alfa 6.

La compatta Alfa Romeo Alfasud era equipaggiata con il motore 1.2 da 63 CV, disponibile sia nella versione N con il cambio manuale a 4 marce che nella versione Super con il cambio meccanico a 5 rapporti. La gamma comprendeva anche il propulsore 1.3, proposto nella versione Super da 71 CV e ti da 79 CV di potenza, entrambe abbinate al cambio manuale a 5 marce. Al top di gamma si poneva la motorizzazione 1.5 da 85 CV con il cambio meccanico a 5 porte, appannaggio sia della versione Super a 4 porte che della versione ti a 2 porte.

Alfa Romeo Alfasud

La Alfa Romeo Alfasud Giardinetta era la variante station wagon della Alfasud, equipaggiata unicamente con il motore 1.3 da 71 CV di potenza, abbinato al cambio manuale a 5 marce.

Alfa Romeo Alfasud

La Alfa Romeo Alfasud Sprint era la variante coupé della Alfasud, con la gamma composta dalle unità 1.3 da 86 CV e 1.5 da 95 CV, entrambe disponibili nell’allestimento Veloce e con il cambio manuale a 5 marce.

Alfa Romeo Giulietta

La Alfa Romeo Giulietta era la berlina media della Casa del biscione, disponibile con le motorizzazioni 1.3 da 95 CV, 1.6 da 109 CV e 1.8 da 122 CV, tutte abbinate al cambio meccanico a 5 rapporti.

Alfa Romeo Alfetta

La Alfa Romeo Alfetta, berlina di classe superiore, era proposta con i motori 1.6 da 109 CV e 1.8 da 118 CV, affiancati dal propulsore 2000 da 130 CV della versione L che si poneva al top di gamma. Tutte le unità erano abbinate al cambio manuale a 5 marce.

Alfa Romeo Alfetta

La Alfa Romeo Alfetta era disponibile anche con la carrozzeria coupé, la cui versione base era rappresentata dalla GT con il motore 1.6 da 109 CV. La gamma comprendeva anche il modello Alfetta GTV con il propulsore 2000 aspirato da 130 CV della versione L e con il motore 2000 sovralimentato da 150 CV della versione sportiva Turbodelta. Sia la Alfetta GT che la Alfetta GTV erano dotate del cambio meccanico a 5 rapporti.

Alfa Romeo Spider

La roadster Alfa Romeo Spider era disponibile unicamente nella versione Veloce, equipaggiata con l’unità 2000 da 128 CV di potenza, in abbinamento al cambio manuale a 5 marce.

Alfa Romeo Alfa 6

La Alfa Romeo Alfa 6 era l’ammiraglia della Casa di Arese, proposta esclusivamente con il motore 2.5 V6 da 160 CV di potenza, abbinato al cambio meccanico a 5 rapporti.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 24

Trending Articles